Progetto di prevenzione del fenomeno del Bullismo e Cyberbullismo

Anche nel corrente anno scolasticio l’Istituto “A. Serpieri” ha programmato diverse attività, con l’ausilio di esperti, finalizzate a far conoscere, riconoscere, sensibilizzare e prevenire il fenomeno del Bullismo e Cyberbullismo. Nel progetto sono stati previsti i seguenti obiettivi ed attività: Sensibilizzazione: aumentare la conoscenza e la consapevolezza del fenomeno e delle problematiche correlate a esso Condivisione ed elaborazione di rappresentazioni, vissuti, atteggiamenti dei giovani intorno alla tematica del fenomeno          Rilevazione dei comportamenti a rischio: somministrazione di un questionario di valutazione …

Read More

Partecipazione incontri formativi classi seconde; tema dell’incontro “Bullismo e Cyberbullismo”

Per opportuna conoscenza da parte dei docenti e degli alunni si comunica che giovedi 07 febbraio p.v., le classi 2AT e 2AP parteciperanno all’incontro formativo dal tema “ Bullismo e Cyberbullismo” presso il Liceo Scientifico di Avezzano dalle ore 11.00 alle ore 13.20. Per maggiori informazioni consultare la circolare allegata. CIRCOLARE USCITA INCONTRI FORMATIVI Cyberbullismo DEL 07-02-19 classe 2a e 2at

Partecipazione convegno “La tutela della Web Reputation e Cyberbullismo”

Per opportuna conoscenza da parte dei docenti e degli alunni si comunica che venerdì 12 Ottobre p.v. la classe 5AP parteciperà al Convegno “La tutela della Web Reputation e Cyberbullismo”, incontro promosso dalla Presidenza del Consiglio regionale dell’Abruzzo finalizzato a sensibilizzare i giovani alunni all’uso corretto del Web. Per maggiori informazioni consultare la circolare allegata. Circolare partecipazione Convegno La tutela della Web Reputation e Cyberbullismo

Cyberbullismo – Avezzano 21 e 22 dicembre 2017

Nella sede di Avezzano, nei giorni 21 e 22 dicembre 2017 sono state organizzate 2 giornate per parlare di cyberbullismo, prima con le classi del biennio e poi con quelle del triennio. Nelle settimane precedenti tutti gli studenti delle 3 sedi (Avezzano, Pratola e Castel di Sangro) erano stati coinvolti attraverso la compilazione di un questionario anonimo con 30 domande per raccogliere dati sulla situazione familiare, sul carattere e le insicurezze degli studenti, sui loro strumenti per navigare su internet. …

Read More