Educazione alla legalità economica: la Guardia di Finanza incontra gli studenti dell’Istituto Agrario di Avezzano

Nell’ambito del progetto “Educare alla legalità economica”, volto a diffondere una sempre più radicata cultura della legalità ed a far conoscere i delicati compiti della missione istituzionale della Guardia di Finanza, il Comando della Compagnia di Avezzano lo scorso 17 marzo ha incontrato gli studenti dell’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano per promuovere la conoscenza e la consapevolezza del valore della legalità economica e della sicurezza economico-finanziaria, la conoscenza ed il rispetto delle regole.     Nel corso …

Read More

Comunicato stampa presentazione del libro “Padroni di niente”

Sabato scorso, 25 Febbraio, presso l’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, gli autori del libro “Padroni di niente”, Osvaldo e Roberto Cipollone, hanno incontrato i ragazzi delle classi 1 e 2 AT per raccontare episodi dell’occupazione tedesca nel territorio marsicano. Gli studenti, dopo aver ascoltato le testimonianze dei sopravvissuti a quel particolare e doloroso momento storico, attraverso video, immagini e parole, hanno presentato il lavoro svolto durante le lezioni di italiano, coordinati dalla professoressa Alessandra Circi. …

Read More

Comunicato stampa Valorizzazione dei prodotti di eccellenza del territorio “Il tartufo d’Abruzzo”

Grande successo per la manifestazione “I tartufi di Emy e Majella”, organizzata dall’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” sabato scorso, 18 Febbraio, presso la sede di Pratola Peligna. All’evento hanno preso parte i Sindaci di Prezza, Marianna SCOCCIA, di Introdacqua, Fernando GATTA di San Pietro Avellana (IS), Simona DE CAPRIO, la direttrice dell’Associazione Nazionale Città del tartufo, dott.ssa Antonella BRANCADORO, il presidente F.N.A.T.I. (Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani), dott. Fabio CERRETANO, e il presidente associazione tartufai della …

Read More

Valorizzazione dei prodotti di eccellenza del territorio “Il tartufo d’Abruzzo”.

Sabato mattina 18 febbraio, presso la sede di Pratola Peligna dell’Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri” si terrà  una  manifestazione per la valorizzazione di un prodotto di eccellenza “Il tartufo d’Abruzzo”. Interverranno il Dirigente Scolastico dellI.I.S. “A. Serpieri”, Prof. Francesco Di Girolamo e il Vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore con delega all’Agricoltura,  Emanuele Imprudente,  i  rappresentanti delle Istituzioni locali e le associazioni di settore. L’iniziativa intrapresa dal Serpieri ha l’obiettivo di rafforzare il rapporto scuola-territorio coinvolgendo anche gli …

Read More

Open Day all’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”

E’ stato un vero e proprio successo il terzo Open Day all’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”, svoltosi Sabato 28 Gennaio nelle sedi di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro: gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le loro famiglie, accolti dallo STAFF dell’orientamento e dagli alunni dell’Agrario, hanno avuto l’occasione di visitare i locali della scuola, per conoscere i nuovi laboratori di indirizzo ed apprezzare la presentazione delle materie, delle …

Read More

Comunicato stampa Conferenza “Senti come suona la matematica”

“Senti come suona la matematica”: visto il grande successo si replica. Grande successo per la conferenza sul tema “Senti come suona la matematica”, organizzata lo scorso 16 Gennaio presso il Castello Orsini di Avezzano dall’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”, con il patrocinio del Comune di Avezzano. Nel corso del gremito evento, a cui hanno partecipato 270 studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, il professore Nicola Giulio …

Read More

Senti come suona la matematica

Il prossimo 16 Gennaio 2023, a partire dalle ore 10:00, presso il Castello Orsini di Avezzano, l’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”, con il patrocinio del Comune di Avezzano, organizza una conferenza sul tema “Senti come suona la matematica”. Nel corso dell’incontro, il professore Nicola Giulio Chiarieri, ingegnere e pianista, nonché docente di matematica presso l’Istituto Agrario di Avezzano, attraverso un percorso musicale interattivo, mostrerà a tutti i presenti la geometria nelle partiture di J. S. Bach, sia …

Read More

SERPIERI OPEN DAY

Proseguono le attività di orientamento in entrata nell’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” nelle sedi di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro: dopo il primo appuntamento con il tradizionale open day svoltosi Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre scorsi, le porte della scuola si apriranno di nuovo nelle giornate di Sabato 14, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, e di Domenica 15 Gennaio 2023, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore …

Read More

Premio Silone 2022

Si è svolta nella giornata di giovedì scorso, 22 Dicembre, presso una gremita sala convegni del Centro Studi Silone a Pescina, la cerimonia di premiazione della XXV Edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone, che ogni anno viene assegnato ad uno o più studenti delle scuole secondarie di secondo grado, italiane o straniere, per l’elaborazione di un tema sul pensiero e sull’opera dell’autore. L’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano ha risposto subito con entusiasmo all’iniziativa e l’alunno …

Read More

Open Day Serpieri

Grande successo per il tradizionale Open Day dell’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”, svoltosi Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre nelle sedi di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro. In vista delle iscrizioni alle classi prime per l’a.s. 2023/2024, è stata l’occasione per genitori ed alunni delle terze medie del territorio per visitare i locali del Serpieri, conoscere i nuovi laboratori di indirizzo ed apprezzare la presentazione delle materie, delle varie attività e delle iniziative promosse …

Read More