Il telefono cellulare è ormai un oggetto d’uso presente tra i giovani e i giovanissimi. Come tutti i genitori sanno, il cellulare non è solamente un telefono, ma è uno strumento dotato di altre valenze tecnologiche che ne rendono l’uso ampiamente vario e ricco (fotocamere, video, messaggistica, internet, ecc.) e a volte l’uso improprio di tali funzioni può avere effetti negativi su se stessi e gli altri in un’età particolarmente delicata come quella dell’adolescenza. “
Comunicazioni e circolari Docenti
Attivazione servizio PAGOINRETE
Cliccare sul link sottostante per scaricare il relativo file Manuale_Utente pagoinrete
Presentazione domande di cessazione dal servizio
cliccare sul link sottostante per scaricare l’allegato allegato-cessazione-dal-servizio
Più prodotti nella stessa pianta
Due raccolti nella stessa pianta: broccoletto innestato su cavolfiore romano Gli innesti orticoli, le Brassicaceae e la buona salute Da un’idea della prof.ssa Maria Antonietta Milanese (fonte Lido Di Cioccio) Un poco per passione, un poco per curiosità e un po’ per il piacere della buona tavola, si coglie l’occasione di presentare (come da foto) cavolfiore romano prima del taglio del frutto un innesto semplice da realizzare e gustoso al palato da apprezzare. Si tratta di una bella pianta …
Vendita vino dell’Istituto
Vendita vino dell’Istituto E’ in vendita il vino prodotto dall’Istituto con le uve provenienti dai vigneti della propria azienda di Pratola Peligna e Capestrano. Per informazioni telefonare al 0863441014 referente prof.ssa Maria Antonietta MILANESE responsabile ufficio tecnico