É arrivata la primavera al Serpieri e la serra dell’istituto si è nuovamente riempita di colori e profumi.
Il lavoro portato avanti dagli alunni, guidati dal prof. agronomo Vincenzo Rosati, ha consentito, ancora una volta, di avere nella serra un tripudio di fiori.
“La coltivazione in serra costituisce un aspetto importante del curricolo degli studi agronomici, ed il vivaismo, in questo caso ornamentale, rappresenta uno dei possibili sbocchi lavorativi configurandosi, peraltro, come un settore in espansione” afferma il prof. Rosati, responsabile della serra del Serpieri.