L’Istituto
Agrario Serpieri, quale Istituto professionale, diventa, quindi,
scuola
territoriale dell’innovazione didattica
e, proprio per continuare a rispondere appieno al Decreto 61/2017, ha
avviato, nella sede di Pratola Peligna, una importante collaborazione
che promuove la formazione di professionisti nella tartuficoltura.
Il
Dirigente
scolastico del Serpieri,
Francesco
DI GIROLAMO,
ha sottolineato l’ottima riuscita dell’iniziativa e l’importanza
dell’interazione
scuola-territorio,
evidenziando
come la collaborazione con Istituzioni e Associazioni locali, tra cui
la Scuola Tartufi Majella, sia, ancora una volta, l’arma vincente
per formare i professionisti del futuro e per la nascita di nuove
importanti forme di cooperazione che manterranno il Serpieri sempre
al passo con i tempi.