Grow Green Hydro (GGH): formazione a Granada.
Nella settimana dal 13 al 19 ottobre 2024, a Granada (Spagna), il nostro Istituto Arrigo Serpieri è entrato nel vivo del progetto Erasmus + intitolato Grow Green Hydro (GGH) e finanziato dall'Unione Europea.
I referenti Erasmus, Prof.ssa Federica Piemari e Prof. Alessandro Guglietti, hanno organizzato e gestito l'attività di Job Shadowing accompagnati dal Dirigente Scolastico Prof. Francesco Di Girolamo e dai docenti Prof. Mario Sforza, Prof.ssa Lola Babbo, Prof.ssa Antonella Di Loreto, Prof.ssa Rossana Ruggiero e Prof.ssa Silvina Petitta.
Sono stati giorni formativi in cui è stato possibile visionare scuole professionali ad indirizzo agricolo, ambientale e forestale (Efa El Soto), cooperative ortofrutticole (La Palma), così come centri di ricerca incentrati su biotecnologie e tutela dell'ambiente, microbiologia del suolo e della pianta, nutrizione e produzione animale sostenibile (Estacion experimental del Zaidin).
Questa attività di mobilità è stata una grande opportunità europea, che ha ampliato conoscenze e future occasioni di scambio.
Disseminazione del progetto GGH (GROW GREEN HYDRO)
La disseminazione del progetto Erasmus + GGH (Grow Green Hydro), oltre che sulle nostre pagine Facebook ed Instagram, è continuata anche a scuola e durante gli Open Day. L'esperienza ci ha formato moltissimo e ci ha resi desiderosi di condividere quanto visto ed appreso a Granada tra il 13 e 19 ottobre 2024. Durante le ore di lezione teoriche e pratiche, abbiamo raccontato agli studenti il nostro viaggio e abbiamo mostrato loro, attraverso materiale multimediale, il nostro progetto di Job Shadowing in Spagna. Inoltre, anche durante gli Open Day, abbiamo mostrato alle famiglie il resoconto del nostro viaggio evidenziando quanto formative e preziose siano le opportunità per docenti e studenti finanziate dall'Unione Europea.
Ultima modifica: Mercoledì 22 Gennaio 2025 17:25