Descrizione

L'accesso agli atti è il diritto per gli interessati di accedere ai documenti amministrativi. L’accesso agli atti permette all’utenza (docenti, famiglie, interessati) di prendere visione dei documenti amministrativi dell’Istituto.

L’interessato può esaminare gratuitamente i documenti amministrativi; nel caso in cui si chiedesse il rilascio di una copia dei documenti (o di un estratto di essi), la consegna può essere subordinata soltanto al rimborso del costo di riproduzione.

Chi può esercitare il diritto di accesso
Tutti i soggetti (cittadini, associazioni,imprese, ecc.) che dimostrino di avere un ’’interesse giuridicamente rilevante” nei confronti dell’atto oggetto del diritto di accesso. La richiesta di accesso deve essere sempre motivata.

Quanto tempo ha l’amministrazione per rispondere
La Legge 241/90 prevede che le pubbliche amministrazioni determinano per ciascun tipo di procedimento il termine entro cui esso deve concludersi, con apposita disciplina, e laddove non abbiano provveduto in tal senso, che il termine è di 90 giorni.

Contatti

Uffici responsabili

Allegati

Scarica: Istanza-accesso-civico (1)
Scarica: Mod.-2-Richiesta-di-accesso-generalizzato (1)
Scarica: registro_accesso_atti (1)