Si tratta di una tradizione consolidata che ha l’obiettivo di presentare a tutto il territorio le innovazioni che nel corso degli anni sono state introdotte nella nostra scuola.
L’Istituto ha sempre lavorato con impegno profuso per innovare ed efficientare l’attività didattica e per ammodernare e potenziare l’azienda; in ragione di ciò, sono stati creati nuovi spazi di apprendimento e di lavoro e la nostra rete di rapporti con il territorio si è accresciuta e rafforzata.
L’edizione 2025 delle Giornate Agrotecniche costituirà un’importante occasione di confronto con i principali attori del territorio – famiglie, imprese, enti e istituzioni – per illustrare l’evoluzione più recente del nostro percorso formativo. L’evento offrirà l’opportunità di valorizzare i risultati conseguiti, delineare gli obiettivi futuri e ribadire il ruolo centrale della scuola nella diffusione dei valori della sostenibilità, dell’inclusione e della cittadinanza attiva, pilastri fondamentali della nostra mission educativa.
Il tema delle giornate è legato alle parole chiave "THE SMART FUTURE: LA RIVOLUZIONE DELL’AGRIFOOD” : numerose saranno le attività che vedranno il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica, ma anche dei tanti attori che operano nel territorio.
Tra gli eventi in programma: convegni di approfondimento sulle innovazioni nei settori Agrifood e Agritech, interventi di eminenti esperti che operano sul territorio locale e nazionale in campo accademico e imprenditoriale, apertura del Festival dell’Ambiente promosso dal comune di Avezzano all’interno di “Marsicaland”, numerosi laboratori condotti dagli studenti e una MINIEXPO in collaborazione con le imprese del territorio.