Walter Delogu al Serpieri!

Pubblicato il 19 Marzo 2025

Tra gli studenti, per raccontare il dramma delle dipendenze.

Si è svolto sabato 15 marzo, nell’Aula Magna dell'Iis A. Serpieri sede di Avezzano, l’incontro con Walter Delogu che ha presentato il suo romanzo "IL BRACCIO DESTRO", scritto con l’avvocato Davide Grassi.

Lo scrittore, padre della conduttrice televisiva Andrea Delogu, in questo libro racconta il suo passato burrascoso, il periodo della tossicodipendenza, la fase della disintossicazione nella comunità di San Patrignano e quel confine tra vita e morte in cui, nel suo percorso di tanti anni fa, si è trovato a camminare.

Organizzatore e moderatore dell’incontro il giornalista Giovanni Chilante dell'Associazione Culturale “Novecento”. Presente anche Barbara Ulian, Presidente dell’Associazione che, in collaborazione con l'amministrazione provinciale ha ideato il programma “Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze”, dedicato alla sensibilizzazione sui pericoli delle dipendenze e indirizzato ai più giovani.

Nel corso della mattinata, studenti e docenti hanno percorso un viaggio intenso nell’ascolto della testimonianza di Walter Delogu: dalla tossicodipendenza alla malavita, fino alla rinascita grazie alla comunità di San Patrignano. I ragazzi, attenti ed emotivamente coinvolti, hanno avuto la possibilità di recepire e fare propria una forte esperienza di vita, come testimonianza salvifica. Delogu è riuscito a catturare l’attenzione degli studenti e dei docenti presenti, attenti e partecipi fino alla fine come dimostrano le tante domande a lui rivolte. Ha raccontato la sua storia, la sua vita, incredibile, dissoluta, fatta di crimini, una vita tra continue cadute e risalite. Fortunatamente, però, è riuscito ad uscire dall’inferno e a trasformarlo in qualcosa di positivo. Oggi si reca nelle scuole di tutta Italia ed incontra i giovani ai quali lancia il suo messaggio contro l’uso delle droghe, ai quali parla di prevenzione perché «la prevenzione e la cultura sono le armi più potenti per evitare di cadere nella dipendenza … sapere per evitare».

Questo, secondo quanto dichiarato dai ragazzi presenti, è stato uno di quegli incontri che ti restano scolpiti nella memoria, difficili da dimenticare, una testimonianza attiva che ha smosso le coscienze dei nostri studenti coinvolti emotivamente.

Un ringraziamento particolare al Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo e al Dipartimento di Lettere, che offrono al Serpieri continue possibilità di incontri e di crescita.

1742405389467

Contenuto correlato